Il Parco del Matese quest’anno si arricchisce di una nuova sfida: progettare e ospitare, in un luogo unico e incontaminato, la prima edizione della Rural Design Week nel Matese: un evento internazionale all’insegna della ruralità critica e dell’economia circolare che si terrà dal 31 maggio al 9 giugno 2019 nel comune di San Potito Sannitico. L’intero territorio accoglierà ospiti provenienti da tutta Europa e durante tutta la durata della Rural Design Week ospiterà l’esposizione internazionale “Verso una ruralità critica” e offrirà un ricco programma di seminari, workshop, percorsi di educazione al paesaggio ma anche spettacoli e una rassegna di film e documentari su ecologia e ruralità.
Nell’anno di Matera 2019, la Rural Design Week nel Matese intende così catalizzare, in un’altra straordinaria area interna d’Italia, tutte quelle energie che in questi ultimi anni stanno animando la scena europea e mondiale sperimentando nuove pratiche e forme espressive volte all’elaborazione di quella che molti autori definiscono ‘ruralità post-industriale o ruralità post-moderna’.
Selezione delle proposte
Una giuria, presieduta da Mario Festa (architetto, Presidente dell’associazione Ru.De.Ri) e composta da:
- Marco Scotini Direttore del Dipartimento di Arti Visive e Studi Curatoriali di NABA (Milano, Italia)
- Iain Chambers – Professore di studi culturali e postcoloniali e Fondatore del Centro per gli Studi Postcoloniali e di Genere dell’Università di Napoli, ‘Orientale’ – Napoli (Italia)
- Michael Obrist – Architetto, Professore di Progettazione Architettonica alla Technische Universität di Vienna e fondatore dello studio feld72 (Austria)
- Rihards Funts – Designer – Lettonia
- Marjetica Potrč – Artista e architetto – Slovenia
- Ugo La Pietra – Designer – Italia
- Maria Thereza Alves – Artista – Brasile
- Fernando García-Dory – Artista, Agro-ecologista – Spagna
valuterà i contributi che saranno ospitati e allestiti nel Parco del Matese e inseriti nel catalogo dell’esposizione (comunicazione delle opere selezionate entro il 13 maggio 2019).
I vincitori (uno per categoria) riceveranno un premio di €1.500 e saranno invitati a presentare al pubblico il proprio contributo in occasione della Matese Rural Design Week (spese di viaggio, vitto e alloggio coperte dall’organizzazione). In ogni caso, la giuria selezionerà altre opere meritevoli che saranno esposte in modalità diffusa negli spazi del comune di San Potito e delle aree limitrofe dal 31 maggio al 9 giugno 2019.
Oltre ai premi per ciascuna categoria, la giuria assegnerà a uno dei lavori selezionati una menzione speciale: una residenza artistica di un mese presso l’Art Center “La Regenta”, uno spazio espositivo con sede a Las Palmas de Gran Canaria.
Per maggiori informazioni: www.ruraldesignweek.com
Per chiarimenti sul bando di partecipazione è possibile inviare domande fino al 26 aprile 2019 scrivendo a: [email protected]