𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚, 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 che indaghi le diverse motivazioni dei camminatori moderni e racconti il loro percorso ed in modo particolare i territori che attraversano: ecco lo scopo del nuovo bando di #VisioniInMovimento
👣👣La scuola di cinema #senzasedie è pronta a ripartire per l'edizione 2023 e lo fa tornando a sud e, nello specifico, in provincia di Benevento.
🎥🎬A ottobre andremo alla scoperta dell'Appennino di #Morcone e dei suoi tratturi e lo faremo con due grandi novità. Quest'anno, infatti, la nostra sarà 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨, ricerca e scrittura, con la realizzazione di un teaser e sono ammessi tutti i tipi di progetti cinematografici, 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚, di registi, autori e videomaker under 35;
⏰ LA CALL è APERTA FINO AL 24 SETTEMBRE.
👉 SCOPRILA SUL SITO www.visionimovimento.com
#VIM #ScuoladiCinema #InCammino #giovaniautori #under35
📸 La foto è di Francesca Viganò.
Questa edizione di VIM è realizzata in collaborazione con il Comune di Morcone e finanziata dall'Unione Europea (#NextGenerationEU) con il programma PNRR - RIGENERAZIONE CULTURALE e SOCIALE dei PICCOLI BORGHI STORICI.
... See MoreSee Less
- Likes: 5
- Shares: 0
- Comments: 0
🤩 Siamo davvero felici di poter annoverare tra i nostri sostenitori anche l’associazione Rural Design per la rigenerazione dei territori (Ru.De.Ri)!
💚 Ru.De.Ri si propone di agire da connettore territoriale, supportando la capacità di innovare di aree interne, montane e rurali, facendo leva sulle loro risorse. Si occupano di progettazione e facilitazione di processi di rigenerazione territoriale e di strategie di sviluppo locale.
Organizzano e collaborano alla realizzazione di eventi che possano favorire il coinvolgimento delle comunità locali e la ri-valutazione e ri-definizione di concetti chiave come quello di territorio, identità e risorse.
👉 Quella che ci lega a Ru.De.Ri. è una lunga storia fatta di relazioni, scambi e bellissime collaborazioni che si sono sviluppate tra il Veneto e la Campania, propiziate in particolare dagli amici Valentina Anzoise e Mario Festa. Ci piace ricordare il laboratorio di arte pubblica “Rural Art | Altre possibili rivoluzioni del filo di paglia” svoltosi a Lusiana (2017), la giornata di lavoro sui terrazzamenti alle Casarette di Valstagna in occasione del cammino “Sasso, carta, forbice” (2018), e poi le nostre partecipazioni nel casertano a San Potito Sannitico al festival “I giardini in movimento” (2017) e alla Rural design Week (2019).
🌱 Siamo sicuri che anche sui Colli Berici, a partire da settembre e poi in futuro, Ru.De.Ri. potrà dare un importante contributo!
#vaghestelle #ruderi #ruraldesignweek #colliberici #terreemerse
... See MoreSee Less
👉CI SIAMO!
È uscito il bando per la nuova edizione di #VisioniInMovimento, la scuola di cinema #senzasedie dedicata a giovani filmaker under 35.
I vincitori della call potranno vivere 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐩𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, da camminare insieme a tutor esperti e professionisti del mondo del cinema. Insieme a loro potranno sviluppare, riscrivere e delineare il loro soggetto cinematografico, realizzando poi un teaser.
⌚️𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎: ottobre 2023
👣𝐃𝐎𝐕𝐄: Appennino di Morcone (Benevento); 5 tappe, 100 km circa
👀𝐂𝐇𝐈: 2 giovani autori, con età compresa tra 18 e 35 anni
🎥𝐂𝐎𝐒𝐀: tutti i tipi di progetti cinematografico - 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 - con l’obiettivo di dare una visione contemporanea, autoriale ed originale del cammino
⏰ 𝐂𝐎𝐌𝐄: la call scade il 24 settembre! ⏰
Leggi il bando sul sito www.visionimovimento.com
#scuoladicinema #incammino #giovaniautori #cinema #residenzaartistica
Questa edizione di VIM è realizzata in collaborazione con il Comune di Morcone e finanziata dall'Unione Europea (#NextGenerationEU) con il programma PNRR - RIGENERAZIONE CULTURALE e SOCIALE dei PICCOLI BORGHI STORICI
... See MoreSee Less